PAR GOL
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”
Scarica il Catalogo GOL con tutti i corsi attivi.
Per la prima attuazione in Regione Campania del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
Obiettivi
ll programma GOL si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ed è stato introdotto per rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la disoccupazione. Il Programma prevede l’applicazione di una serie di strumenti e misure per il reinserimento lavorativo dei beneficiari.
Beneficiari
Sono Beneficiari del programma le persone dai 30 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, che sono, alternativamente in almeno una delle seguenti situazioni:
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
- Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
- Lavoratori fragili o vulnerabili: donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), persone che sono in carico o sono segnalate dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o sono inserite in progetti/interventi di inclusione sociale;
- Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
- Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina
Sono invece esclusi dal programma i giovani NEET/NON NEET (meno di 30 anni) temporaneamente beneficiari del programma Garanzia Giovani.
Attività
Le attività previste dai percorsi ai quali i beneficiari possono accedere sono quelle del programma GOL:
- Reinserimento lavorativo: per i soggetti più vicini al mercato del lavoro, servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro;
- Aggiornamento (upskilling): per lavoratori più lontani dal mercato, ma comunque con competenze spendibili, interventi formativi richiesti prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante;
- Riqualificazione (reskilling): per lavoratori lontani dal mercato e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti, formazione professionalizzante più approfondita, generalmente caratterizzata da un innalzamento del livello di qualificazione/EQF rispetto al livello di istruzione;
- Lavoro e inclusione: nei casi di bisogni complessi, cioè in presenza di ostacoli e barriere che vanno oltre la dimensione lavorativa, oltre ai servizi precedenti si prevede l’attivazione della rete dei servizi territoriali (a seconda dei casi, educativi, sociali, socio-sanitari, di conciliazione) come già avviene per il Reddito di cittadinanza;
- Ricollocazione collettiva: valutazione delle chances occupazionali sulla base della specifica situazione aziendale di crisi, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale di riferimento per individuare soluzioni idonee all’insieme dei lavoratori
L’accesso al programma dei beneficiari avviene a seguito di convocazione e/o invito all’adesione da parte degli operatori dei Centri per l’Impiego della Campania.
Interventi finanziabili
Sono finanziabili ai sensi del presente Avviso, a valere sulle risorse del programma, le attività di seguito descritte:
- formazione breve (massimo 120 ore), nell’ambito dei percorsi 2 (Upskilling nuove competenze), 3 (Reskilling), 4 (Lavoro e inclusione) e 5 (Outplacement). Si tratta di formazione riferita a specifiche Unità di Competenza opportunamente descritte e referenziate nell’ambito del Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni della Regione Campania, finalizzata all’acquisizione ed alla validazione delle competenze di interesse.
- formazione lunga (massimo 300 ore), nell’ambito dei percorsi 3 (Reskilling), 4 (Lavoro e inclusione) e 5 (Outplacement). Si tratta di formazione riferita a specifici percorsi formativi opportunamente descritti e referenziati nell’ambito del Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni della Regione Campania, finalizzata all’acquisizione ed alla certificazione delle competenze di interesse, mediante l’acquisizione dello specifico titolo/abilitazione.
Formazione lunga, nell’ambito dei percorsi 3 (Reskilling), 4 (Lavoro e inclusione) e 5 (Outplacement).
Durata massima: 300 ore
SETTORI ECONOMICI PROFESSIONALI (SEP)
SEP 01 – Agricoltura, silvicoltura e pesca
SEP 11 – Trasporti e logistica
SEP 12 – Servizi di distribuzione commerciale
- Operatore alle casse
- Tecnico commerciale delle vendite
- Addetto all’allestimento e rifornimento degli scaffali
- Vetrinista – visual merchandiser
- Assistente alla clientela
SEP 16 – Servizi di public utilities
SEP 18 – Servizi di educazione, formazione e lavoro
- Esperto della gestione di strutture ed interventi formativi
- Orientatore
- Esperto della gestione di strutture ed interventi formativi
SEP 19 – Servizi socio-sanitari
- Animatore sociale
- Mediatore Familiare
- Tecnico dell’assistenza alla genitorialità
- Tecnico dell’assistenza domiciliare ai minori
- Operatore Socio Assistenziale
- Operatore per l’infanzia
- Operatore all’assistenza educativa ai disabili
SEP 20 – Servizi alla persona
- Operatore per l’assistenza familiare
- Operatore olistico del benessere
- Pratica dei trattamenti di massaggio antistress
SEP 23 – Servizi turistici
- Receptionist
- Addetto al servizio ai piani
- Operatore della promozione ed accoglienza turistica
- Tecnico esperto per la direzione delle strutture ricettive alberghiere
SEP 24 – Area comune
- Addetto alla cura e pulizia di spazi ed ambienti
- Tecnico esperto nella partecipazione a gare d’appalto
- Operatore segretariale
- Operatore alla tesoreria
- Operatore amministrativo
- Area comune – COMPETENZE DIGITALI DI BASE
- Area comune – INGLESE PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVA
- Competenze digitali di base
- Social media manager
Frida Servizi Società Cooperativa Sociale ETS
Data stipula/rinnovo o aggiornamento accordo | 29/09/2022 |
Partita IVA | 06105840653 |
Indirizzo sede legale | Via Adriano Aurofino, 25 – 84127 – Salerno (SA) |
Indirizzo sedi operative | Via Adriano Aurofino, 25 – 84127 – Salerno (SA) |
Codici ATECO | 01.23 |
PEC | |
fridaservizicoop@gmail.com |
Unità Lavorative Annue ULA 2020 0 ULA 2021 0 ULA 2022 1,5
Onmic Promozione Multiculturale per l’Inclusione e la Cittadinanza Attiva – APS
Data stipula/rinnovo o aggiornamento accordo | 30/09/2022 – 19/09/2024 Rinnovo |
Partita IVA | 95106460652 |
Indirizzo sede legale | Via Adriano Aurofino, 29 – 84127 – Salerno (SA) |
Indirizzo sedi operative | Via Adriano Aurofino, 29 – 84127 – Salerno (SA) |
Codici ATECO | 01.23 |
PEC | |
info@onmic.it | |
Unità Lavorative Annue ULA 2020 53 | ULA 2021 58 ULA 2022 62 |
SISTEMI SALERNO – SERVIZI IDRICI S.P.A.
Data stipula/rinnovo o aggiornamento accordo | 05/10/2022 |
Partita IVA | 03453020657 |
Indirizzo sede legale | Viale Andrea De Luca, 8 – 84131 Salerno |
Indirizzo sedi operative | Via Stefano Passaro, 1 – 84134 Salerno |
Codici ATECO | 36 |
PEC | |
info.si@grupposistemisalerno.it | |
Unità Lavorative Annue ULA 2020 168 | ULA 2021 172 ULA 2022 180 |
Salerno Trasporti S.p.A.
Data stipula/rinnovo o aggiornamento accordo | 04/04/2024 |
Partita IVA | 04885720658 |
Indirizzo sede legale | Via Roberto Wenner, 69 – 84131 Salerno |
Indirizzo sedi operative | Via Roberto Wenner, 69 – 84131 Salerno |
Codici ATECO | 49.41 |
PEC | |
info@salernotrasporti.it | |
Unità Lavorative Annue ULA 2020 182 | ULA 2021 185 ULA 2022 188 |
Salerno Solidale S.p.A.
Data stipula/rinnovo o aggiornamento accordo | 04/12/2022 |
Partita IVA | 03309030652 |
Indirizzo sede legale | Via Guido Vestuti, Snc – 84133 Salerno |
Indirizzo sedi operative | |
Codici ATECO | 96.09.09 |
PEC | |
info@salernotrasporti.it | |
Unità Lavorative Annue ULA 2020 84 | ULA 2021 87 ULA 2022 89 |
C.S.M. Service – Società Cooperativa Sociale Mutalità Prevalente
Data stipula/rinnovo o aggiornamento accordo | 17/03/2023 |
Partita IVA | 02237930652 |
Indirizzo sede legale | VIA PADRE PIO 49 – 84025 – EBOLI (SA) |
Indirizzo sedi operative | VIA PADRE PIO 49 – 84025 – EBOLI (SA) |
Codici ATECO | 854 |
PEC | |
info@csm-service.it | |
Unità Lavorative Annue ULA 2020 53 | ULA 2021 56 ULA 2022 58 |
FORMAZIONE E SOCIETÀ SOC. COOP. SOCIALE
Data stipula/rinnovo o aggiornamento accordo | 20/03/2023 |
Partita IVA | 02156430650 |
Indirizzo sede legale | Via S.S 18 Km 76.450 – 84091 BATTIPAGLIA (SA) |
Indirizzo sedi operative | Via S.S 18 Km 76.450 – 84091 BATTIPAGLIA (SA) |
Codici ATECO | 854 |
PEC | |
formsoc@virgilio.it | |
Unità Lavorative Annue ULA 2020 35 | ULA 2021 38 ULA 2022 39 |
Comune di Laviano
Data stipula/rinnovo o aggiornamento accordo | 20/04/2023 |
Partita IVA | 00540190659 |
Indirizzo sede legale | LARGO PADRE PIO 1 – 84020 – LAVIANO (SA) |
Indirizzo sedi operative | LARGO PADRE PIO 1 – 84020 – LAVIANO (SA) |
Codici ATECO | 75.11 |
PEC | |
segreteria.laviano@tiscali.it | |
Unità Lavorative Annue ULA 2020 28 | ULA 2021 30 ULA 2022 32 |
ASSOCIAZIONE QUARTIERE OGLIARA
Data stipula/rinnovo o aggiornamento accordo | 18/04/2023 |
Partita IVA | 95068950658 |
Indirizzo sede legale | Via Postiglione, Snc – 84135 Salerno |
Indirizzo sedi operative | Via Postiglione, Snc – 84135 Salerno |
Codici ATECO | 94.99.20 |
PEC | |
segreteria.laviano@tiscali.it | |
Unità Lavorative Annue ULA 2020 50 | ULA 2021 52 ULA 2022 53 |
Pragma Srl – Soluzioni Aziendali
Data stipula/rinnovo o aggiornamento accordo | 30/09/2022 |
Partita IVA | 04668620653 |
Indirizzo sede legale | Viale G. Verdi, 33 – 84131 Salerno |
Indirizzo sedi operative | Viale G. Verdi, 33 – 84131 Salerno |
Codici ATECO | 63.11.11 |
PEC | |
| |
Unità Lavorative Annue ULA 2020 3,8 | ULA 2021 4,2 ULA 2022 5,3 |
Amoruso Giuseppe S.p.A.
Data stipula/rinnovo o aggiornamento accordo | 15/04/2024 |
Partita IVA | 02822830654 |
Indirizzo sede legale | Via Porto, Snc – 84121 Salerno |
Indirizzo sedi operative | Via Porto, Snc – 84121 Salerno |
Codici ATECO | 52.22.09 |
PEC | |
info@amoruso.it | |
Unità Lavorative Annue ULA 2020 168 | ULA 2021 170 ULA 2022 172 |
Prometeo82 Società Cooperativa Sociale
Data stipula/rinnovo o aggiornamento accordo | 14/10/2022 |
Partita IVA | 01732420656 |
Indirizzo sede legale | Via Tanagro, 12 – 84132 – Salerno (SA) |
Indirizzo sedi operative | Asilo Nido D’Allora via D’Allora 1, Salerno |
Codici ATECO | 88.99 |
PEC | cooperativasocialeprometeo82@pec.confcooperative.it |
info@prometeo82.it |
Unità Lavorative Annue ULA 2019 158 ULA 2020 160 ULA 2021 162
Città della Luna
Data stipula/rinnovo o aggiornamento accordo | 11/10/2022 |
|
Partita IVA | 03783230653 |
|
Indirizzo sede legale | Via Tanagro, 12 – 84132 – Salerno (SA) |
|
Indirizzo sedi operative | ASILO NIDO VIA PREMUDA, via Premuda, Salerno; | |
Codici ATECO | 88.91 |
|
PEC | coopcittadellaluna@pec.confcooperative.it |
|
Unità Lavorative Annue ULA 2020 143 | ULA 2021 145 ULA 2022 147 |
|
Soc. Cooperativa Sociale “Residenza ISAURA”
Data stipula/rinnovo o aggiornamento accordo | 15/04/2024 |
Partita IVA | 02822830655 |
Indirizzo sede legale | Via Francesco Manzo, 53 – 84122 Salerno |
Indirizzo sedi operative | Via Francesco Manzo, 53 – 84122 Salerno |
Codici ATECO | 87.30 |
PEC | |
info@cooperativaisaura.it – isauracoop@gmail.com | |
Unità Lavorative Annue ULA 2020 0 | ULA 2021 0 ULA 2022 1,3 |